Scoprite la soluzione per semplificare la gestione del rischio aziendale nella vostra azienda
Riducete la probabilità e la gravità degli eventi di rischio in una piattaforma integrata che consente di sfruttare le opportunità, ottimizzare le risorse e definire strategie e decisioni.
Principali vantaggi della gestione del rischio aziendale con ERM
Centralizzazione
Identificate, analizzate, valutate, monitorate e comunicate i rischi aziendali utilizzando un unico ambiente.
Flessibilità
Gestite i rischi strategici, finanziari, operativi, ambientali, informatici, di conformità, di processo, di progetto e di altro tipo in modo unificato.
Tracciabilità
Facile accesso alla cronologia delle valutazioni del rischio, dei controlli e dei piani d'azione, associati ai processi o ai progetti dell'organizzazione.
Produttività
Risparmiate il tempo e la fatica del personale generando automaticamente la matrice di rischio in base all'esito della valutazione del rischio.
Agilità
Automatizzate le prestazioni dei test di controllo, identificate le non conformità e create rapidamente azioni correttive per risolverle.
Conformità
Garantite la conformità agli standard globali di gestione del rischio come ISO 31000, PMBOK o ai requisiti specifici della vostra azienda.
Ottimizzate la gestione del rischio e migliorate il processo decisionale della vostra organizzazione
SoftExpert ERM è un software che riunisce tutti i dati relativi alla gestione del rischio in un unico ambiente. Ciò include una libreria riutilizzabile dei rischi e dei rispettivi controlli e valutazioni, eventi e non conformità, piani d'azione, trattamenti e monitoraggio.
Gestione del rischio
- Gestite completamente i rischi che possono avere un impatto sugli obiettivi strategici in uno strumento completamente configurabile.
- Focalizzate l’attenzione e gli sforzi sui rischi che contano davvero adottando un unico linguaggio per i diversi rischi.
- Riducete il livello di rischio con l’uso appropriato di controlli e misure correttive.
Controlli
- Rispondete ai fattori di rischio con controlli interni e riducete la probabilità che gli eventi si materializzino.
- Realizzate test e quiz (Autovalutazione di controllo) per garantire l’efficacia dei controlli interni.
Valutazione dell'efficacia
- Utilizzate diversi metodi di valutazione del rischio e calcoli del rischio residuo attraverso formule configurabili.
- Determinate la periodicità delle valutazioni di efficacia e automatizzate gli avvisi ad ogni responsabile.
Portali di monitoraggio
- Dati aggiornati in tempo reale e personalizzazione dei portali in base alle esigenze dell’azienda.
- Monitorate l’esecuzione delle azioni correttive per i problemi riscontrati nelle valutazioni del rischio e nei test di controllo.
- Monitorate e comunicate i rischi attraverso analisi avanzate, mappe di calore, report e grafici interattivi.