In un ambiente d’affari globale complesso, è una sfida migliorare il rendimento e garantire l’osservanza di tutti gli obblighi, gli impegni e le limitazioni ambientali, di salute e sicurezza (EHS – Environmental, Health and Safety). Oltre a questo, la gestione socio-ambientale è stata oggetto di interesse crescente tra le organizzazioni che desiderano stabilire una relazione etica con tutte le parti interessate – azionisti, clienti, comunità, fornitori e dipendenti.
Nonostante le necessità di EHS varino da un’organizzazione all’altra, molte volte, l’obiettivo principale è lo stesso: ridurre il rischio generale, osservare le regolamentazioni statali e federali e consentire all’impresa di operare in maniera efficiente, mantenendo un ambiente di lavoro sicuro e sano. Norme e iniziative come la ISO 14001 e la ISO 45001 servono come un framework che consente alle imprese di osservare tutti gli standard ambientali, di salute e di sicurezza.
La Soluzione – SoftExpert EHSM
Il SoftExpert EHSM è una soluzione che facilita la gestione del ciclo di vita completo di un programma ambientale, di salute e sicurezza, riducendo drasticamente il rischio di incidenti e rinforzando la conformità con i regolamenti ambientali e le leggi del lavoro.
La soluzione aiuta le organizzazioni a mantenere la conformità e gestire i suoi processi in modo efficiente sulla base dei procedimenti organizzativi (SOP), i regolamenti governativi locali, nazionali e internazionali, e le direttive di conformità, come ISO 14001, ISO 45001, così come altre norma legate alla gestione dell’ambiente, di salute e sicurezza.
L’insieme completo di risorse offerto dal SoftExpert EHSM include la gestione di incidenti e problemi, la gestione ambientale, audit, la gestione del cambiamenti, la gestione dei rischi, azioni correttive e preventive, la gestione di residui (trattamento, deposito e disposizione finale), indicatori di rendimento e conformità organizzativa. Con l’aiuto di una piattaforma avanzata integrata, tutti questi processi si fanno semplici, migliorando il rendimento del programma ambientale, di salute e sicurezza e dell’impresa come un tutto.

Gestione di Ambiente, Salute e Sicurezza – EHSM
Principali vantaggi della soluzione
Riduce il tempo e le risorse necessarie per soddisfare i requisiti di conformità.
Promuove la consapevolezza sui requisiti normativi all'interno dell'organizzazione.
Mantiene una traccia cronologica completa del controllo di tutte le attività.
Riduce i costi relativi a multe e avvisi dovuti a non conformità legali.
Riduce i rifiuti, comprese le materie prime, i rifiuti derivanti dall'uso e dalla produzione e i costi di smaltimento di questi rifiuti.
Promuove l'identificazione accurata dei requisiti normativi e delle questioni che influiscono sulle prestazioni del sistema di gestione.
Promuove il miglioramento continuo delle prestazioni EHS.
Impegna la forza lavoro e identifica e agisce sui rischi prima che incidano sulla sicurezza.
Protegge l'integrità delle risorse e ottimizza la produzione, riducendo i tempi di fermo e le interruzioni non pianificate.
Incorpora la gestione del rischio nelle operazioni quotidiane con processi aziendali integrati, dati e flussi di lavoro condivisi.
Risorse
ANALISI DI RISCHIO
Analisi centralizzate di rischi/pericoli, identificando i rischi ambientali e di sicurezza e offrendo un programma completo di gestione del rischio.
GESTIONE DI INCIDENTI
Gestione semplificata e automatizzata di incidenti legati alle attività di lavoro, ambientali e di proprietà.
MONITORAGGIO
Monitoraggio e valutazione del rendimento in relazione agli obblighi di conformità, rischi operativi e indicatori di rendimento.
PIANI D’AZIONE
Piani d’azione effettivi, con accompagnamento di conclusione, invio di avvisi e memorandum e pubblicazione di relazioni.
CORSI DI FORMAZIONE
Sistema di gestione di corsi di formazione allineato alle politiche e ai requisiti regolamentari dell’impresa.

Overview della soluzione
(Se non riesci a visualizzare questo video, clicca qui)
Ritorno sull’Investimento (ROI)
From 1850 to around 1975, the sustainable competitive advantage of industrial organizations was related exclusively to the benefit of economies of scale and scope, rapid allocation of technology, fixed assets and excellence in the management of financial assets and liabilities in an economy dominated by tangible assets. This economy was based solely on financial indicators for performance management, no longer applicable today because organizations have transferred their assets to tangible assets.
For Kaplan and Norton (1997), financial measures are designed to compare previous periods based on internal standards of performance. While such measures may present this information in a fairly consistent fashion, the financial outlook is no longer able to predict the future and also prevents the first signs of relationship problems, quality and new opportunities. This is because the speed with which information technology is evolving prompts major changes that demand a larger amount of information and new skills to manage organizational processes in order to guarantee competitive advantages in terms of making operational and strategic decisions on time.
Materiali in rilievo
Ebook
How to Improve Environmental, Health and Safety (EHS) Management
White Paper
ISO 14001:2015 – Environmental management systems
Casi di Successo