Le organizzazioni di tutto il mondo sono costantemente sotto pressione per gestire efficacemente le proprie risorse aziendali con l’obiettivo di ridurre i tempi di inattività e i costi di manutenzione, massimizzando le prestazioni degli asset e migliorando le operazioni. Per supportare i manager nel processo decisionale, garantire la conformità normativa, pianificare il futuro dell’azienda e cogliere le opportunità di business, la gestione del ciclo di vita degli asset è essenziale.
L’Enterprise Asset Management (EAM) è la chiave per affrontare queste sfide fornendo una visione chiara e un controllo preciso delle risorse. Con l’EAM, le organizzazioni possono personalizzare le infrastrutture e semplificare i processi come la pianificazione delle risorse, il budgeting e l’acquisizione degli asset, il tracciamento dei movimenti, la manutenzione e la riparazione, la calibrazione, la ridistribuzione o la cessione degli asset al termine del loro ciclo di vita.
La Soluzione – SoftExpert EAM
Il SoftExpert EAM è un software che ottimizza le prestazioni e l’utilizzo delle risorse, riduce i costi operativi ed elimina i tempi di inattività non pianificati. Lo strumento aggiunge valore e massimizza la durata di tutti i tipi di attività: produzione, installazioni, trasporti e IT.
Il software di gestione delle risorse consente alle organizzazioni di sviluppare solidi piani di calibrazione degli strumenti oltre ai programmi di manutenzione delle risorse (preventiva, predittiva e correttiva), migliorando l’efficacia quotidiana delle operazioni e del personale tecnico.
La soluzione migliora anche la gestione delle attrezzature e delle installazioni per aumentare l’affidabilità e garantire la conformità normativa a standard quali ISO 50001, ISO 55000 e ISO 17025, leggi, regolamenti e requisiti specifici del segmento, il tutto riducendo il consumo di energia e dando supporto alle iniziative di sostenibilità.

Gestione degli Attivi Aziendali – EAM
Principali vantaggi della soluzione
Riduce i tempi di inattività e prolunga la vita delle risorse.
Ottimizza l'inventario delle parti di ricambio e i costi di approvvigionamento.
Fornisce ai tecnici sul campo un facile accesso alle informazioni importanti tramite dispositivi mobili, eliminando le pratiche burocratiche.
Promuove la collaborazione e la condivisione di informazioni tra i proprietari delle risorse ed i fornitori dei servizi.
Classifica le risorse in base ai rischi, criticità, impatto e aiuta a definire delle strategie di manutenzione personalizzate, bilanciando costi e rischi.
Tiene traccia, analizza e migliora i piani e i budget per la calibrazione e la manutenzione.
Riduce le deviazioni, previene gli incidenti e migliora il processo decisionale attraverso una visione olistica dell'inventario delle risorse.
Semplifica il monitoraggio delle risorse e la pianificazione delle attività di manutenzione e calibrazione.
Previene lo spreco di denaro in beni durante il periodo di garanzia.
Gestisce tutta la documentazione concernente le risorse in un unico posto, come manuali, impostazioni di configurazione, contratti di locazione, certificati di garanzia e immagini delle risorse.
Offre un vantaggio competitivo aumentando la sicurezza e il tempo di attività, massimizzando le prestazioni delle risorse.
Risorse
DEPOSITO
Archivio centralizzato per tutte le informazioni importanti relative agli asset.
GESTIONE DI STOCK
Semplice gestione di livelli ottimali di magazzino.
ORDINI DI SERVIZIO
Archivio unico per tutte le informazioni e risorse necessarie per eseguire attività e gestire la pianificazione degli ordini di servizio (OS).
MANUTENZIONE PREVENTIVA
Soluzione integrata per la pianificazione e la programmazione della manutenzione preventiva e il monitoraggio di attrezzature e tendenze.
AUTOMAZIONE DI PROCESSI
Lo strumento automatizza e ottimizza i processi di utilizzo, calibrazione e manutenzione.
LIVELLI DI ERRORI
Strumento intuitivo per massimizzare il tempo di attività dell'attrezzatura e ridurre i livelli di guasti e danni.

Overview della soluzione
(Se non riesci a visualizzare questo video, clicca qui)
ROI
Di solito, quando i professionisti discutono il ROI di un investimento, pensano principalmente ai vantaggi "finanziari". Oggi le aziende devono anche considerare i vantaggi "non finanziari" di un investimento.
I vantaggi finanziari comprendono l'impatto sul budget e sulle finanze di un'azienda, ad esempio risparmi sui costi e maggiori entrate.
I benefici non finanziari sono i cosiddetti benefici immateriali o non quantificabili di un investimento. A differenza dei rendimenti finanziari, potrebbe non esserci un indicatore o un criterio comunemente accettato dalle aziende per misurare il loro rendimento. Tuttavia, le soluzioni SoftExpert hanno un potenziale innegabile di avere un impatto positivo sulle prestazioni delle organizzazioni e di aiutarle a raggiungere i loro obiettivi, con vantaggi come una maggiore soddisfazione del cliente, informazioni più accurate e cicli più brevi.
Materiali in rilievo
Webinar
Managing the transition from ISO/TS 16949 to IATF 16949
White Paper
Useful Key Performance Indicators for maintenance
Ebook